Dwarika’s Hotel
Se c’è un luogo a Kathmandu che racchiude l’anima del Nepal in un’esperienza unica di ospitalità e cultura, questo è senza dubbio il Dwarika’s Hotel. Non è un semplice albergo, ma un vero e proprio rifugio dove architettura tradizionale, comfort moderni e attenzione ai dettagli si fondono in maniera perfetta.
l Dwarika’s Hotel è famoso per la sua architettura in stile newari, che celebra la storia e l’artigianato tradizionale del Nepal. Ogni dettaglio, dalle finestre intagliate in legno alle decorazioni in pietra e terracotta, racconta la ricchezza artistica di questa cultura. La sua origine è affascinante: fu fondato da Dwarika Das Shrestha negli anni ’50, quando iniziò a collezionare antichi intagli lignei e reperti architettonici provenienti da edifici storici destinati alla demolizione. Per salvarli dall’oblio, decise di integrarli nella costruzione del suo hotel, dando vita a un luogo unico che è allo stesso tempo spazio di accoglienza e museo a cielo aperto.

Le camere sono ampie e curate nei minimi particolari: la nostra, situata al secondo piano e all’angolo, ci ha regalato una sensazione di spazio e quiete rara da trovare in una città vivace come Kathmandu. Ogni ambiente conserva un’atmosfera autentica, con arredi e decorazioni che richiamano la tradizione locale, senza però rinunciare al comfort moderno.
I ristoranti del Dwarika’
Una delle cose che più abbiamo apprezzato è stata la varietà dei ristoranti. Al Toran abbiamo fatto colazioni lente, sorseggiando tè e assaggiando frutta fresca. Una sera ci siamo regalati la cena al Krishnarpan, il ristorante nepalese dell’hotel: un menu degustazione tradizionale che ci ha fatto viaggiare tra sapori, profumi e rituali che non avevamo mai provato. Ogni portata arrivava con calma, raccontando un pezzo di cultura locale: un’esperienza che da sola vale il soggiorno.



Un altro ricordo indelebile è stato il tempo passato alla spa. La massaggiatrice che ci ha seguito è stata incredibile: attenta, gentile, con una professionalità che ha trasformato un semplice massaggio in un momento di puro benessere. Dopo ore passate tra templi e vicoli polverosi, ci è sembrato il modo perfetto per ricaricare le energie.
l Dwarika’s Hotel non è solo un posto dove dormire. È un luogo che racconta il Nepal in ogni dettaglio: dalle decorazioni in legno intagliato all’atmosfera intima dei suoi cortili. È un angolo di pace che ti accompagna in questo viaggio intenso e caotico, permettendoti di viverlo con più calma e profondità.


l Dwarika’s Hotel non è solo un posto dove dormire. È un luogo che racconta il Nepal in ogni dettaglio: dalle decorazioni in legno intagliato all’atmosfera intima dei suoi cortili. È un angolo di pace che ti accompagna in questo viaggio intenso e caotico, permettendoti di viverlo con più calma e profondità.
Se penso a Kathmandu, penso al contrasto tra l’energia della città e la serenità di questo hotel. E so già che, se un giorno torneremo in Nepal, vorrò ritrovare quella camera d’angolo al secondo piano e concedermi di nuovo il tempo lento di una cena al Krishnarpan