America del Sud
Perù
Durata dell'esperienza: 12 giorni


Dove vi porteremo
il Perù è un viaggio tra cultura millenaria e paesaggi straordinari. Si parte da Lima, metropoli affacciata sull’oceano e famosa per la sua cucina, considerata tra le migliori al mondo. Da li si raggiunge la mistica Valle degli Incas, tra rovine antiche e villaggi sospesi nel tempo, fino all’emozione unica di Machu Picchu, definita da Pablo Neruda ‘una poesia scritta sulla roccia’. A seguire Cusco, l’antica capitale dell’impero inca, affascinante con le sue pietre vive e le sue strade cariche di memoria. Il viaggio continua verso l’altopiano del Lago Titicaca, il più alto lago navigabile al mondo, dove è possibile esplorare le isole galleggianti degli Uros e scoprire comunità locali che conservano usanze ancestrali. Da qui si scende per i profondi paesaggi del Canyon del Colca, dove volano i condor. La conclusione perfetta è Arequipa, la “città bianca” ai piedi del vulcano Misti e intrisa di storia coloniale.
Il Viaggio
Il nostro viaggio in Perù è iniziato con un volo intercontinentale per Lima. Non ci sono collegamenti diretti dall’Italia e il più delle volte si passa da Madrid, Parigi o Amsterdam. Noi abbiamo scelto KLM, arrivando nel pomeriggio. Facendo base all’hotel B nel vivace quartiere di Barranco, ci siamo preparati a scoprire la capitale…
"Prima di chiudere la valigia"
Agosto in Perù? Un’ottima scelta! È inverno laggiù, quindi clima asciutto, cieli limpidi e giornate ideali per escursioni. Di giorno il sole scalda, ma la sera le temperature crollano: portate un bel maglione e un berretto. Lo stile è super informale, anche negli hotel di lusso: meglio puntare su abiti comodi e scarpe adatte a trekking leggeri.
L’altitudine può farsi sentire: evitate troppi alcolici e cibi pesanti. Utile il Diamox dall’Italia o, in alternativa, pastiglie a base di erbe che trovate in loco. E non dimenticate la crema solare: a quelle quote, il sole non perdona!